naera-da-altrove-home-studio-craftroom-setup-studio-naera

Ciao, sono Naera, sono una illustratrice (ma non solo) e questa è la mia nuova vita.
Mancano le attrezzature, ma manca poco. Ecco il setup (quasi) definitivo di Studio Naera. Dentro la mia testa è ancora il caos, troppi cambiamenti in poco tempo, troppo girovagare e spesso perdersi, ma qui è dove il mio cuore vorrebbe che stessi. Quindi Come organizzare il proprio Home Studio (o un laboratorio, o craftroom) che si rispetti?

Iniziare una nuova attività e una nuova vita

Hai uno studio in casa? Prova a fare come ho fatto io: pianifica, analizza bene la tua attività, e organizzati!
Ho pensato bene a quali attrezzature avrei dovuto utilizzare e quanto spazio mi serviva. Mi sono poi chiesta: ho tutto questo spazio a disposizione? Ecco, questa è una domanda da non sottovalutare. Se la risposta è “no“, allora dobbiamo capire se possiamo rinunciare a qualcosa di non fondamentale ma comodo, oppure no. Se fortunatamente il nostro Home Studio è invece abbastanza spazioso da accogliere noi e le nostre attrezzature, allora partiamo!

Come ho creato il mio laboratorio

A me è bastata una stanza per organizzare il mio Home Studio, ma un illustratore può creare tanti oggetti a partire dai propri lavori, quindi è stato difficile capire su cosa focalizzarsi e agire di conseguenza. Io e Giordan (mio marito nonché prezioso collaboratore di Studio Naera) abbiamo ritagliato ciascuno il nostro spazietto. Lui un po’ meno: gli sviluppatori web necessitano principalmente di un pc, e lui anche un posto per i suoi hobbies.
I mobili e i complementi del nostro laboratorio sono quasi tutti di Ikea.

Io ho conquistato tutto il resto dello spazio per dedicarmi alle mie illustrazioni e all’artigianato, e la stanza ha preso quindi la parvenza di un laboratorio! Ovviamente anche il nostro cane Mirò ha avuto un posto tutto suo, accanto a me, sotto una delle scrivanie.
Pian pianino ho cominciato ad acquistare le attrezzature necessarie e al momento lo studio è così, come lo vedi in foto: un po’ vuoto ma stiamo lavorando un sacco per renderlo confortevole e organizzatissimo.

Ti piace?

Prometto di pubblicare altre foto e aggiornarti su come procederanno i lavori, così potrò raccontarti un po’ meglio come ho organizzato la mia craftroom!

[mc4wp_form id="1504"]
Condividi