naera-da-altrove-mi-scappa-da-creare-sindrome-da-foglio-bianco-come-essere-creativi

Quei momenti dove proprio non riesci a resistere. Ce li hai presenti?
Certo che si! Ma ammettiamolo: il vero dramma (che tu debba decidere cosa cucinare, o scrivere un biglietto d’auguri, un messaggio importante, disegnare o creare in genere) è quella sorta di “sindrome da foglio bianco”, non riuscire ad essere creativi: ti ritrovi a fissare il tuo piano di lavoro anche per ore e non ne esce nulla.
Niente. Nada de nada.
Ed eccolo. Il blocco della creatività tanto temuto.
E allora cosa fai?

Come essere più produttivi?

Vorremmo magari anche aumentare la creatività. Insomma, vai a prendere un caffè, leggi, fai un bagno caldo, ascolti musica, vai a portare fuori il cane. O fai il bagno al cane ascoltando musica mentre bevi il caffè. E magari riesci anche a leggere. In quel caso complimenti per il multitasking! O per sbaglio bevi l’acqua della vasca, la sputi sul libro mentre il cane rovescia il caffè e le tue imprecazioni superano il volume della musica. Va bene. Restare senza far nulla non è salutare, e si vede. Si rischia il blocco totale.

Superare il momento

In rete troverai sicuramente migliaia di consigli su come superare la “sindrome da foglio bianco” e come essere maggiormente creativi. Posso dirti come faccio io, quando mi succede, per superare il blocco della creatività.

Puoi staccare, come dicevamo, e fare qualcos’altro che ti tenga impegnato e ti faccia pensare ad altro, o svuotare la mente. Io scelgo di cucinare qualcosa che mi piace: una torta, o un piatto elaborato o di cui sono golosa, o che piace tanto a Giordan (mio marito, che divide con me Studio Naera. Spesso gli faccio fare gli straordinari ed è per me anche un modo per farmi perdonare!). Puoi fare yoga o meditazione, se sei un tipo zen. Puoi semplicemente iniziare da un punto diverso: se stai scrivendo, puoi cambiare argomento, o ricominciare da capo cercando un approccio diverso. A volte basta guardare la cosa da un punto di vista diverso. Puoi fare una ricerca e cercare suggerimenti random o articoli che parlino dello stesso argomento.

Non fermarti!

La cosa più importante però è non fermarti mai.
Disegna, o scrivi, ogni giorno. Almeno dieci minuti, anche se non hai voglia prendi un foglio e mettici sopra una matita, o una penna.
Non solo aiuta ad essere più produttivi, come dicevamo, ma ti aiuta senza quasi che tu te ne accorga, ad uscire da quella piccola crisi personale che rischia di deprimerti a farti mandare tutto al Diavolo.
Il tuo cervello si attiverà e la tua mano, alla fine, andrà da sola. E anche se il risultato non sarà completamente soddisfacente, sarai pur partito da qualche parte quindi è già una vittoria. Ma sono sicura che a quel punto avrai già superato il tuo blocco creativo.

Spero di essere stata un po’ d’aiuto, magari puoi trovare qualche spunto utile nel caso ti trovassi, come me e come a volte capita, in stallo.
E tu cosa fari per tirarti fuori da situazioni del genere?

[mc4wp_form id="1504"]
Condividi